Aggettivi della prima classe
Aggettivi della prima classe
Traduci correttamente le seguenti espressioni in riferimento agli aggettivi della prima classe
DELLA BUONA FANCIULLA
(bonus, bona, bonum)
(puella, -ae femm.)
AL BUON MARINAIO
(bonus, bona, bonum)
(nauta, -ae masch.)
I BUONI MARINAI (accusativo plurale)
(bonus, bona, bonum)
(nauta, ae masch.)
I MISERI REGNI (accusativo plurale)
(miser, misera, miserum)
(regum, i neutro)
DELLE BUONE PADRONE
(bonus, bona, bonum)
(domina, -ae femm.)
O BUON PADRONE!
(bonus, bona, bonum)
(dominus, i - masch.)
ALLA NUOVA CHIESA
(novus, nova, novum)
(ecclesia, ae femm.)
IL NUOVO CONTADINO (nominativo)
(novus, nova, novum)
(agricola, -ae masch.)
I BEI TEMPLI (accusativo)
(pulcher, pulchra, pulchrum)
(templum, i - neutro)
DEI BUONI MARINAI
(bonus, bona, bonum)
(nauta, -ae masch.)
DEL PICCOLO FANCIULLO
(parvus, parva, parvum)
(puer, i masch.)
O REGNI FELICI!
(laetus, laeta, laetum)
(regnum, i - neutro)
ALLE BELLE SERVE
(pulcher, pulchra, pulchrum)
(serva, - ae femm.)
DEGLI AMICI ADIRATI
(iratus, irata, iratum)
(amicus, i - masch)
I BUONI MARINAI (accusativo)
(bonus, bona, bonum)
(nauta, -ae - masch)
non si capisce se è giusto o no
RispondiEliminanon si capisce se è giusto o no
RispondiElimina